SCIENZA
Far progredire le terapie trasformative attraverso la scienza
Stiamo avendo un impatto sempre maggiore contro le malattie virali e aprendo nuove strade nel trattamento del cancro e dell'infiammazione per contribuire a costruire un mondo più sano per tutti.

La nostra leadership terapeutica
Da oltre 35 anni Gilead scopre, sviluppa e distribuisce terapie innovative in aree di grandi bisogni insoddisfatti. Abbiamo contribuito a trasformare l'HIV da malattia mortale a malattia cronica e abbiamo contribuito a curare milioni di persone affette da epatite C in tutto il mondo. Grazie a decenni di ricerca sui virus emergenti siamo stati in grado di fornire il primo trattamento approvato per l’infezione da COVID-19. E insieme a Kite, società di Gilead, specializzata in terapia cellulare, stiamo creando un impatto su diversi tipi di cancro.
Conosciuti per il nostro impegno in innovazione e accesso, siamo pronti a soddisfare la nostra ambizione, che nel 2019 ci siamo prefissati di raggiungere, di fornire oltre 10 terapie trasformative entro il 2030.
Sulla virologia di Gilead
Cosa abbiamo realizzato
In qualità di leader e pionieri nello sviluppo di antivirali, abbiamo contribuito a trasformare l'HIV da malattia mortale a condizione cronica prevenibile. Abbiamo introdotto il primo regime di trattamento dell'HIV con una sola compressa e continuiamo a migliorare la sicurezza, la convenienza e l'efficacia delle opzioni di trattamento e prevenzione. Nel campo dell'epatite, abbiamo sviluppato una cura per l'epatite C e le nostre terapie hanno contribuito a trasformare l'epatite B in una patologia più gestibile. E quando il mondo aveva bisogno di noi, siamo intervenuti per fornire il primo farmaco antivirale approvato per il trattamento dell’infezione da COVID-19.
Questi progressi sono stati possibili grazie ai nostri investimenti nella scienza di livello mondiale, ai nostri profondi legami con i partner delle comunità nelle quali operiamo, al nostro impegno di lunga data per l'espansione dell'equità sanitaria.
Il nostro obiettivo attuale
Oggi, sulla base della nostra eredità nella virologia, sviluppiamo opzioni a lunga durata d'azione per la prevenzione e il trattamento dell'HIV e collaboriamo con i partner della comunità per contribuire a porre fine all'epidemia. Allo stesso tempo, stiamo sviluppando nuove terapie per l'epatite cronica B e D, per contribuire all'eliminazione globale dell'epatite.
Guardare al futuro
Non ci fermeremo finché l'epidemia di HIV non sarà finita per tutti, ovunque. In definitiva, stiamo lavorando per contribuire allo sviluppo di cure per l'HIV e l'epatite B e per migliorare la nostra preparazione contro potenziali malattie infettive.
Allo stesso tempo, riconosciamo che i farmaci da soli non porteranno al mondo più sano che immaginiamo. Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con i partner per promuovere l'equità sanitaria e abbattere le barriere che alimentano la diffusione dei virus e condizionano l'accesso alle cure.
Il nostro lavoro in oncologia
L'innovazione
Stiamo innovando con terapie, combinazioni e tecnologie di nuova generazione per espandere il nostro portafoglio oncologico e dare più vita alle persone affette da cancro. Negli ultimi anni, Gilead e Kite hanno ottenuto otto approvazioni di indicazioni in oltre 50 Paesi, ampliando la nostra piattaforma oncologica attraverso le principali vie, comprese le terapie cellulari e i farmaci per i tumori metastatici difficili da trattare.
Ci rifiutiamo di accettare che il cancro possa ancora prendersi le persone che amiamo e collaboriamo attivamente con la comunità oncologica per ottenere un accesso equo alle cure oncologiche.
Impatto
Vogliamo ottenere un impatto positivo sulla vita di oltre 500.000 persone malate di cancro in tutto il mondo entro il 2030.
Innovare per migliorare le cure per le malattie infiammatorie
Perseguire terapie di nuova generazione
Per trattare le malattie infiammatorie e fibrotiche, sono necessarie terapie efficaci. Anche con i recenti progressi, molte persone hanno ancora poche opzioni terapeutiche e continuano ad avere sintomi e progressione della malattia.
Crediamo che per molte di queste malattie sia possibile una remissione a lungo termine o, in alcuni casi, una cura, nonostante le sfide che presentano. Stiamo sfruttando i successi e gli insegnamenti del passato e li stiamo applicando alla nostra ricerca di oggi, con la speranza di portare terapie efficaci al maggior numero possibile di persone.
Far leva sulle nostre competenze
Gilead sta ricercando nuovi trattamenti per rispondere alle esigenze delle persone affette da malattie infiammatorie e fibrotiche, tra cui la colangite biliare primaria (PBC), la malattia infiammatoria intestinale, il lupus e la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH).
Sfruttando la nostra rete di collaborazioni e la nostra vasta esperienza nel campo dell'immunologia, stiamo conducendo una serie di programmi per aiutare ad affrontare queste condizioni croniche e il tributo che esse hanno sulla vita dei pazienti.