Fellowship Program

Bando di concorso destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti di natura scientifica o socio-sanitaria, finalizzati a favorire il raggiungimento degli obiettivi di salute pubblica e a migliorare gli esiti della malattia e la qualità di vita dei pazienti affetti da infezione da HIV, epatopatie virali croniche, infezioni fungine invasive, patologie oncologiche, patologie oncoematologiche.

Candidatura al bando


Per partecipare al bando è necessario consultare e compilare i seguenti documenti. Una volta compilati, andranno inseriti nel form online di compilazione della domanda presente al link sopra.



La commissione giudicatrice


Prof. Massimo Andreoni (Commissario per la valutazione dei progetti dell’area HIV) – Direttore Scientifico SIMIT, Già Professore Ordinario di Malattie Infettive presso l’Università di Tor Vergata – Roma

Prof.ssa Annalisa Floreani (Commissaria per la valutazione dei progetti Colangite Biliare Primitiva (CBP)) - Professoressa Associata di Gastroenterologia presso l’Università di Padova

Prof. Paolo Corradini (Commissario per la valutazione dei progetti dell’area patologie oncoemotologiche) – Professore Ordinario di Ematologia presso l’Università degli Studi di Milano

Prof. Paolo Pronzato (Commissario per la valutazione dei progetti dell’area Oncologica) – Responsabile Rete Oncologica Regione Liguria



Per rimanere aggiornato sul Fellowship Program, iscriviti alla Newsletter